Commercio equo e solidale. Perché questa vetrina è diversa dalle altre?

Una vetrina diversa
La vetrina della Croce del Sud a Piombino, in Via. Petrarca 80

Mi fermo ad ammirare una vetrina accanto a tante altre: ma questa è diversa. Sì, è addobbata per il Natale, come le altre. Luci e colori sono gli stessi. Espone degli oggetti natalizi che non sono addobbi, sono in vendita: è un negozio di oggettistica. Ma non è come gli altri. Vende presepi: anche altri negozi (specialmente cinesi) li vendono. Però qui c’è qualcosa di diverso.

Una vetrina diversa per una Natale solidale

Una vetrina diversa

La differenza, che fa sì che una vetrina come questa sia diversa da tutte le altre vetrine, sta nel modo in cui i prodotti sono venduti. Il sistema del Commercio equo e solidale permette al negozio, in questo caso la Croce del Sud di Piombino, di ricevere col minor numero possibile di passaggi la merce (prodotti agricoli e artigianali) dai produttori, dislocati normalmente nelle zone più povere del mondo, e di versare direttamente a loro l’intero ricavato della vendita, senza che nell’intero processo venga trattenuto alcunché: sono tutti volontari.

Ci sono tante belle cose in vendita, frutto di altrettanti progetti che si propongono di aiutare in loco le fasce di popolazione più disagiate a far fronte comune e ad associarsi per produrre e vendere prodotti di ottima qualità. Potete vedere qualcosa qui: https://www.facebook.com/crocedelsud.equosolidale/videos/472718499170845

oplus_32

In questo periodo, naturalmente, è caratteristica la proposta dell’acquisto di un presepe. Sono moltissime le tipologie, tutti presepi etnici che presentano la Natività in tutte le parti del mondo.

Una vetrina diversa

Il significato appare chiaro: il Bambino, che è l’Uomo della Croce, entra nella storia di tutti i tempi e di tutti i luoghi, soprattutto dove vi sono i poveri…

Andate a vedere: non ve ne pentirete. Oltre ai presepi, ci sono tante altre idee per qualche regalo…

Una vetrina diversa

Le botteghe di Commercio equo e solidale sono presenti in molte città d’Italia, soprattutto al centro e al nord. Potete trovare qui una mappa, anche se, forse, non completa: https://www.altromercato.it/negozi/i-negozi-altromercato/