Un saluto a padre Gavino

Un saluto a padre Gavino

Mentre per le strade di Piombino si scatenava una violenta burrasca, padre Gavino, nel grande abbraccio della chiesa dell’Immacolata, celebrava con serenità la S. Messa vespertina che è valsa anche di saluto fra lui e la comunità.

Tra pochi giorni, infatti, Gavino lascerà il convento di Piombino per trasferirsi a Cortona, al santuario di S. Margherita dove continuerà a svolgere il suo prezioso ministero. Da lì potrà anche facilmente proseguire gli studi per conseguire la licenza in Spiritualità francescana presso la Facoltà teologica di Assisi.

Un saluto a padre Gavino

Nonostante il clima sfavorevole di questo strano settembre, i fedeli sono venuti numerosi alla celebrazione.

Un saluto a padre Gavino

Un saluto a padre Gavino

Il servizio di padre Gavino si è svolto su molti fronti, ma di lui i parrocchiani ricorderanno sicuramente le omelie biblicamente centrate, vivaci e incisive. Con lui non c’è modo di annoiarsi.

La chiesa dell’Immacolata, nei suoi oltre 120 anni di vita, ha visto avvicendarsi molti frati, alcuni per brevi periodi, anche solo pochi mesi, altri per lunghi anni, come è nel caso di P. Giustino Senni, di P. Vincenzo Meghini, di P. Raffaello Di Natale, di P. Mammoli, di P. Breschi, di P. Fiorenzo e di P. Sergio.

Un saluto a padre Gavino

È nel Dna dei francescani l’instabilitas loci, l’instabilità del luogo, cioè il non essere legati ad un convento specifico (come nel caso dei monaci, che fanno invece voto di stabilità come radicamento nella comunità e nel monastero di cui fanno parte) ma l’essere soggetti all’itineranza di convento in convento secondo le necessità della Provincia francescana e le decisioni assunte dai superiori. Perciò, quando un frate viene trasferito, la comunità normalmente se ne dispiace, e anche molto; ma si sappia che non si tratta quasi mai di una misura riguardante la sua sola persona, si tratta piuttosto di esigenze che vanno molto al di là della prospettiva di un singolo o di una singola parrocchia.

Allora, auguri, padre Gavino, per il tuo muovo ministero, con la fiducia che continuerai a lavorare con passione e con saggezza nella vigna del Signore!

Un saluto a padre Gavino