Crea sito
  • Home

Blog di ilregnodiaslan

Un nuovo sito targato WordPress

Tag: Poesia

8 marzo: perché la mimosa?
Pubblicato inCuriosità, Poesia, Tradizioni popolari

8 marzo: perché la mimosa?

ilregnodiaslan Scritto il 9 Marzo 2025
La scelta della mimosa come fiore – simbolo della festa dell’8 marzo è puramente causale, dovuta a due…
Primavera vien danzando…
Pubblicato inPoesia, Scuola

Primavera vien danzando…

ilregnodiaslan Scritto il 26 Febbraio 202527 Febbraio 2025
Sì, è già nell’aria. Benché la piovosità di questi giorni ricordi piuttosto l’autunno, si sente già qualcosa di…
Il Gatto Inverno
Pubblicato inPoesia, Scuola

Il Gatto Inverno

ilregnodiaslan Scritto il 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025
Ma che peccato! Quando frequentavo le elementari, dal 1951 al 1955 (sì, la prima l’avevo saltata), Gianni Rodari…
Teologia e poesia nella Commedia: Dante teologo
Pubblicato inDante Alighieri, Divina Commedia, Poesia

Teologia e poesia nella Commedia: Dante teologo

ilregnodiaslan Scritto il 16 Settembre 202416 Settembre 2024
Dante era un sincero credente e un dotto teologo, ma controverso per i critici è stato il reale…
Lewis e Pascoli: La Terra pecorella smarrita del gregge cosmico
Pubblicato inC.S. Lewis, Fantateologia, Poesia

Lewis e Pascoli: La Terra pecorella smarrita del gregge cosmico

ilregnodiaslan Scritto il 1 Luglio 2024
Lewis e Pascoli. Un'analogia sorprendente per scrittori così diversi: la concezione della Terra come Pecorella smarrita dello spazio...
Premio nazionale di Poesia a Castagneto Carducci: un evento dello spirito
Pubblicato inPoesia

Premio nazionale di Poesia a Castagneto Carducci: un evento dello spirito

ilregnodiaslan Scritto il 4 Maggio 20246 Maggio 2024
Un evento dello spirito è stato il Premio nazionale di Poesia di Castagneto Carducci intitolato al SS. Crocifisso...…
Dopo l’acquata le nuvole pronte…
Pubblicato inPoesia, Società

Dopo l’acquata le nuvole pronte…

ilregnodiaslan Scritto il 20 Aprile 2024
Dopo l'acquata le nuvole pronte... Questa poesiola di Ugo Betti faceva parte del piccolo patrimonio che un tempo…
April dolce dormire…
Pubblicato inPoesia, Tradizioni popolari

April dolce dormire…

ilregnodiaslan Scritto il 17 Aprile 202418 Aprile 2024
April dolce dormire: una cara poesia dell'infanzia e con essa la voce di mia madre che me la…
Marzo mese pazzerello?
Pubblicato inCasa comune, Poesia, Tradizioni popolari

Marzo mese pazzerello?

ilregnodiaslan Scritto il 7 Marzo 20247 Marzo 2024
Marzo è un mese pazzerello? La sapienza popolare dice di sì: "Marzo mese pazzerello, guarda il sole e…
Verso il Natale. N come Nostalgia
Pubblicato inNatale, Poesia, Presepe

Verso il Natale. N come Nostalgia

ilregnodiaslan Scritto il 15 Dicembre 202215 Dicembre 2022
Natale: N come Nostalgia. È quella che esprime un giovane Gabriele D'Annunzio nella sua poesia dedicata alla nonna…

Paginazione degli articoli

1 2

I miei ultimi articoli

  • Sant’Antonio: la benedizione dei bambini
    15 minuti fa

    Sant’Antonio: la benedizione dei bambini

  • Tempo libero
    11 ore fa

    Tempo libero

  • Briciole di storia alvernina (152). Anno 1943: La guerra si fa sentire
    22 ore fa

    Briciole di storia alvernina (152). Anno 1943: La guerra si fa sentire

  • Lettura continua della Bibbia. La resurrezione di Lazzaro
    23 ore fa

    Lettura continua della Bibbia. La resurrezione di Lazzaro

Blog di ilregnodiaslan

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home