Lettura continua della Bibbia: Salmi 42-72

Secondo Libro dei Salmi
Davide musico. Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7588357

Proseguiamo la nostra Lettura continua della Bibbia con il cosiddetto Secondo Libro dei Salmi, comprendente i Salmi da 42 a 72. Entriamo perciò nella seconda grande raccolta del Salterio, la cosiddetta Collezione Elohista, così chiamata per l’uso prevalente del nome comune Elohim, nella proporzione di 5 a 1 nei confronti  del nome divino proprio Jhwh.

All’interno di questa collezione si possono individuare piccole raccolte, con cui iniziamo la lettura: il complesso dei salmi 42-49 (detti Salmi dei figli di Qorach, di ispirazione levitica), una piccola collezione elohistica di Davide (salmi 51-70), i salmi  di Asaf (salmo 50, che si ricollegherà ai successivi salmi 73-83).

Anche in questa sezione del Salterio, come nella prima, prevalgono le suppliche individuali. Sicuramente un Salmo che si distingue fra gli altri è il Salmo 51, il celebre Miserere.

Secondo Libro dei Salmi: Calendario

MaggioGiugno 2024Luglio
LunMarMerGioVenSabDom
17
Incontro
ore 16,30
Sala Senni  
18
Salmi 42-43  
19 Salmo 44  20 Salmo 45  21
Salmi 46-47  
22 Salmo 48  23 Salmo 49  
24
Incontro
Ore 16.30: Salmi 42-49  
25 Salmo 50  26 Salmo 51  27
Salmi 52-54  
28 Salmo 55  29
Salmi 56-57  
30
Salmi 58-59  
GiugnoLuglio 2024Agosto
LunMarMerGioVenSabDom
1
Incontro
Ore 16.30: Salmi 50-59  
2
Salmi 60-61  
3
Salmo 62  
4
Salmo 63  
5
Salmo 64  
6
Salmo 65  
7
Salmo 66  
8
Incontro
Ore 16.30: Salmi 60-66  
9
Salmo 67  
10 Salmo 68  11
Salmo 69    
12 Salmo 7013 Salmo 71  14
Salmo 72