Prima volta alla Verna!

Giovanni: prima volta alla Verna!

Prima volta alla Verna! Per alcune persone di Piombino la domenica 21 aprile ha rappresentato davvero la loro prima visita alla Verna. Così è stato anche per il mio nipotino Giovanni, che però, per diluire la fatica del viaggio, si è anticipato di un giorno, arrivando la sera prima per ripartire il lunedì seguente. E la sera ha trovato, negli anfratti del bosco, anche un po’ di neve…

E, credetemi, per chi vive sul mare è una gran cosa!

Poi, il grande convento, con tutta la sua storia e i suoi anfratti, risponde benissimo alla voglia di scoperta e di avventura dei bambini… e qui siamo solo nel chiostro seicentesco, la parte più giovane della struttura che di anni, fra tutto, ne conta ottocento!

Arriva il gruppo della parrocchia dell’Immacolata di Piombino… e qui si raccolgono per noi davanti all’obiettivo alcune delle persone che partecipano all’esperienza di Lettura continua della Bibbia: grazie di averci mandato questo saluto speciale.

Viene il momento in cui le campane chiamano alla Messa…

… e Giovanni si prepara per il suo servizio di chierichetto. Gli piace essere parte attiva nella liturgia…

… ma in questa posa, con la papalina che gli hanno messo in testa, mi sembra un poco “danielinizzato” (solo gli appassionati della Verna possono capire).

Poi la Messa, il pranzo al sacco, la tradizionale processione che conta quasi 600 anni di età, la visita, e via… ma per Giovanni l’avventura continua.

Ancora un giorno… e chi sa che la notte non cada giù un bel po’ di neve. È fine aprile, ma alla Verna può accadere!