Lettura continua della Bibbia – Perché leggere il libro di Giobbe?

Giobbe deriso dalla moglie di Georges de la Tour (1650). Fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/File:La_Tours_Giobbe_deriso_dalla_moglie.jpg#file

Perché leggere il libro di Giobbe?

Nel nostro percorso di lettura continua della Bibbia abbiamo iniziato lo scorso gennaio dal Vangelo secondo Matteo, essendo questo il Vangelo del ciclo domenicale dell’Anno A. Abbiamo poi proseguito, a partire dal tempo di Pasqua, con la lettura integrale del libro della Genesi e del libro dell’Esodo, che abbiamo portato a compimento durante l’estate. Adesso ci proponiamo di affrontare un libro molto difficile e molto importante dell’Antico Testamento, il libro di Giobbe.

San Girolamo scrisse che leggere il libro di Giobbe è come afferrare un’anguilla: più si crede di tenerla stringendola, più quella sguscia fra le mani. Perché leggere il libro di Giobbe, allora?

Perché leggere il libro di Giobbe?

Per vari motivi. Prima di tutto perché, naturalmente, il libro di Giobbe fa parte della Sacra Scrittura, è parola di Dio per noi. Ma soprattutto perché Giobbe… siamo noi. Il libro di Giobbe parla di noi. Giobbe è l’uomo del dolore, che si dibatte nei drammi della vita. Il libro è una profonda riflessione sapienziale sul problema della sofferenza del giusto: del giusto, ovviamente, perché la sofferenza all’ingiusto starebbe proprio bene, e invece il mondo non funziona così, sembra che premi i cattivi e mortifichi le persone per bene… e che cosa fa Dio nel frattempo? Sta a guardare? Gioca a dadi con l’universo (questo lo escluse anche Einstein)? Sta a giocare con il Leviatan (lo crediate o no, lo dice il Salmo 104)? Non si preoccupa di noi? O è il Dio dietro le quinte che scrive diritto sulle nostre righe storte, e possiamo fidarci ciecamente di lui?

◄ AgostoSETTEMBRE  2023
Capitoli da leggere individualmente
Ottobre ►
LunMarMerGioVenSabDom
11
Incontro

Ore 16.30 Introduzione al libro di Giobbe  
12



Giobbe 1-2  
13



Giobbe 3  
14



Giobbe 4-5  
15



Giobbe 6-7  
16



Giobbe 8-10  
17



Giobbe 11-14  
18
Incontro
Ore 16.30
Giobbe 1-14  
19

Giobbe 15-17  
20

Giobbe 18-19  
21

Giobbe 20-21  
22

Giobbe 22-24  
23

Giobbe 25-27  
24

Giobbe 28  
25
Incontro
Ore 16.30 Giobbe 15-28  
26

Giobbe 29-31  
27

Giobbe 32-34  
28

Giobbe 35-37  
29

Giobbe 38-39  
30

Giobbe 40-42  
 

Gli incontri settimanali si tengono nella Sala Senni della parrocchia dell’Immacolata di Piombino. Per chi non può essere presente c’è l’opportunità di tenersi in rete e ricevere materiale in una apposita chat.