Ricordo di Padre Fiorenzo Locatelli

Trent’anni fa: 1995. Ingresso di Sara in noviziato

Trent’anni sono passati da quel giorno di agosto in cui mia figlia Sara è entrata in noviziato fra le Clarisse missionarie del SS. Sacramento, presente Padre Fiorenzo Locatelli. Era il 1995, e la cerimonia era di tono familiare, trattandosi del primo ingresso vero e proprio nella vita religiosa, dopo qualche mese di probandato in cui la ragazza o il ragazzo ancora in abiti civili muovono i primi passi nella vita di comunità. I voti si pronunciano al termine del periodo del noviziato, voti temporanei che si rinnovano di anno in anno fino alla decisione definitiva.

Trent’anni sono passati, ma la gioia di quel momento, vissuto con Padre Fiorenzo, non si è attenuata. Lo voglio ricordare in questo diciottesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta il 19 febbraio 2007, perché per tutti coloro che lo hanno conosciuto anche il suo ricordo non si è attenuato.

Passano gli anni, la memoria resta

Dodici anni prima! 1983. Prima Comunione

Ci sono persone che attraversano la vita glissando sulla sua superficie senza scalfirla, e non lasciano traccia, talvolta neppure tra i loro familiari. Ci sono persone che graffiano la superficie della vita, scavando solchi dolorosi per loro e per gli altri, e sono più difficili da dimenticare, ma in senso negativo, per i danni pubblici o privati che hanno causato, per le macerie che hanno lasciato. E poi ci sono le persone che hanno vissuto in profondità, per sé e per gli altri, con amore, e che hanno lasciato tracce indimenticabili: Padre Fiorenzo Locatelli è uno di questi.

Tutti quello che lo hanno conosciuto serbano di lui un ricordo indelebile. Per un ricordo generale, potete vedere QUI:

Quanto al ricordo personale, ognuno ha il proprio, legato alla propria situazione e al tratto di strada che ha avuto la grazia di percorrere insieme con lui: in famiglia, in convento, a Piombino, a Fiesole, nelle Marce francescane, alla Verna… Ognuno può riviverne a suo modo la memoria, come un amico, un fratello, un padre, che della prossimità e della carità ha fatto la sostanza della sua vita.

Una S. Messa sarà celebrata per lui nella chiesa dell’Immacolata di Piombino il 19 febbraio alle ore 18.