Niente paura se siete con un gatto…

Niente paura se siete con un gatto...
Immagine da me realizzata con AI tramite https://creator.nightcafe.studio/studio

Io non sopporto le persone che dicono che i gatti si affezionano alla casa ma non ai padroni. Capisco che i gatti possano non piacere, specialmente ai tanti che amano i cani: carattere completamente diverso, talvolta subdolo, il gatto può non essere apprezzato da tutti. Esiste persino una sindrome abbastanza diffusa, la airulofobia (ailouros in greco significa gatto) ovvero la paura irrazionale e patologica dei gatti, anche di quelli visibilmente inoffensivi e persino amichevoli. Questo lo capisco. Ma non si dica che i gatti sono sleali o che sono anaffettivi: sono capaci di amore e di fedeltà come qualunque cane. E poi…

Niente paura se siete con un gatto…

E poi, niente paura se siete con un gatto: cani aggressivi, orsi, coyotes, serpenti, persino alligatori, tutti è capace di mettere in fuga col coraggio del suo piccolo cuore indomito e leale. In effetti, poche cose fanno paura come un gatto infuriato. Difende se stesso e se è madre i propri gattini, ma anche i cani di casa, le galline, i bambini, i proprietari… Benché sia improprio parlare di padroni o proprietari quando sono riferiti ad un gatto, che al massimo considera se stesso alla pari con gli umani con i quali vive, se non addirittura lui il padrone! Chi prende un gatto nella propria casa deve mettere in conto che non è affatto deciso chi deve comandare, anzi…

Ma il gatto può essere un attento e devoto baby sitter che si rende anche conto del rischio che può correre un bambino piccolo: quante volte lo allontana dalle scale o gli impedisce di arrampicarsi dove non deve, oltre a confortarlo con la sua morbidezza e il suo calore se piange, ad aprirgli una porta se il piccolo non riesce, a difenderlo persino dalla ruvidezza di una cattiva bambinaia umana! L’amicizia e la lealtà di un gatto sono impagabili. E, in più, come valore aggiunto, fusa a profusione…