Luce nelle tenebre

Luce nelle tenebre

È facile, per alcuni credenti, demonizzare una festa come Halloween e contrapporla alla festa di Tutti i Santi come le tenebre alla luce. Questa contrapposizione è anche reale, ma piuttosto che limitarsi a bandire bisognerebbe anche cercare di rischiarare, magari dall’interno, le realtà oscure.

Certi costumi sono proprio orrendi, ma come si fa a non rimanere deliziati di questa graziosa piccola zucca?

Ecco perché la parrocchia francescana dell’Immacolata di Piombino ha partecipato a modo suo alla festa cittadina… e cioè come? Portando qualche barbaglio di luce in una festa cupa.

Luce nelle tenebre

La sera del 31 ottobre, vigilia della Festa di Tutti i Santi, i frati francescani di Piombino nelle persone di Simone, Federico e Alberto, con due famiglie impegnate nel portare avanti i progetti sociali dell’Immacolata, hanno cercato di comunicare un messaggio di luce a tutti i bambini che si sono fermati a giocare con loro, proponendo un modo diverso di affrontare quella notte. A dir la verità, si è formata una lunga coda per partecipare al gioco.

Luce nelle tenebre

I bambini si divertono, come è giusto che facciano. Ed ecco giochi alla loro portata, illuminati da un simbolismo per loro comprensibile.

Si pesca un bigliettino, e si rimane colpiti dalla semplicità e dalla bellezza del messaggio… ma si può anche fare la coda per indovinare il colore di una bottiglia e vincere un braccialettino luminoso che brilla nella notte. Sono andati a ruba!

Racconta F. Simone a proposito di questa esperienza: «Il gioco ha avuto davvero grande successo. Non si riusciva più a tornare a casa… E con qualche genitore è nata anche una conversazione che ci ha portati a parlare in termini espliciti di Tutti i Santi».

Luce nelle tenebre

… Questo, mentre intorno impazzavano mascheramenti talmente spaventosi che non li ho voluti nemmeno riprendere.

Le antiche mura del Rivellino non avevano mai visto prima, nei loro sei secoli di vita, simili cose!

Il mio nipotino si è vestito, molto semplicemente, da Pugsley Addams…

Luce nelle tenebre

… incontrando, per pura coincidenza, sua sorella Mercoledì! Almeno, nella sfera del lugubre, la famiglia Addams è di una simpatia e una comicità uniche. Non posso dimenticare, fra gli altri, il maggiordomo Lurch e la mano Mano, il cugino Itt, la piovra Aristotele e la pianta carnivora Cleopatra, Kitty il leone domestico e Lucifer la lucertola. Esilarante il loro mondo alla rovescia, dove le porte vanno aggiustate per farle cigolare e si va al cimitero per divertirsi, ma dove pure esiste un collegamento positivo con la realtà: il bene che si vogliono. Il che è dir tanto.