L’incanto della Verna sotto la neve

L'incanto della Verna sotto la neve

Il benvenuto della Verna in una mattina ancora autunnale! Il monte delle Stigmate è sempre bello in tutte le stagioni, con il sole e con la pioggia, persino quando la foresta è ovattata dalla nebbia, ma l’incanto della Verna sotto la neve è, forse, imbattibile.

Il monte innevato accoglie il visitatore sin da lontano…

L'incanto della Verna sotto la neve

… con le sue tante cappelle rivestite di nuovo. Ognuna ha la sua storia. Questa è la cappella del Fondo, dove un santo frate incontrò i lupi, che non gli fecero alcun male.

Mentre il cielo imbrunisce, il candore della neve sembra ancor più splendente…

L'incanto della Verna sotto la neve

… e i luoghi sono ancora più suggestivi…

… sia i dirupi selvaggi, non toccati dall’uomo…

L'incanto della Verna sotto la neve

… come gli edifici sacri, così significativi per la loro storia plurisecolare.

Le orme nella neve rivelano che il monte è abitato… conducono alla Croce.

Ma quanto durerà? Ancora una trentina di anni fa, alla Verna era normale che iniziasse a nevicare a novembre, e la neve vi stazionava per buona parte dell’inverno. Poi il clima si è modificato, con brusche alternanze e sbalzi termici capaci di sciogliere tutta la neve nel giro di una giornata. Rimane però nelle immagini dovute agli scatti fotografici l’incanto della Verna sotto la neve…

P.S. Ringrazio Antonella per le foto!