
La nostra Lettura continua della Bibbia ci conduce adesso al secondo dei libri che compongono la sezione dei Profeti anteriori: dopo il libro di Giosuè, è la volta del libro dei Giudici.
La lettura del libro dei Giudici ci introduce in un arco della storia di Israele abbastanza noto perché ricco di avventure: si pensi anche solo alla figura di Sansone.
Tuttavia, quello che dobbiamo cercare nelle pagine della Bibbia non è una qualche notizia di carattere storico (per questo ci sono anche altre fonti), oppure la soddisfazione di un gusto letterario. Anche se la Bibbia nel suo insieme è un capolavoro letterario che fa parte del patrimonio comune dell’umanità, ai credenti dà un messaggio per la loro vita, in tutte le possibili circostanze dell’esistenza. E quindi, che cosa hanno da dire alla nostra vita le gesta di Deborah profetessa e giudice del suo popolo, di Gedeone condottiero di eserciti, dello stolto Jefte che sacrifica la propria figlia, del leggendario forzuto Sansone? Venite con noi e lo saprete.
Settembre 2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
2 Incontro Ore 16.30 Libro dei Giudici | 3 Giudici 1 | 4 Giudici 2 | 5 Giudici 3 | 6 Giudici 4 | 7 Giudici 5 | 8 Giudici 6 |
9 Incontro Ore 16.30 Giudici 1-6 | 10 Giudici 7 | 11 Giudici 8 | 12 Giudici 9 | 13 Giudici 10 | 14 Giudici 11 | 15 Giudici 12 |
16 Incontro Ore 16.30 Giudici 7-12 | 17 Giudici 13 | 18 Giudici 14 | 19 Giudici 15 | 20 Giudici 16 | 21 Giudici 17-18 | 22 Giudici 19-21 |
Gli incontri in presenza si tengono alle 16.30 presso la Sala Senni della parrocchia dell’Immacolata di Piombino.
Tutti sono bene accetti e invitati a prendere parte.
È possibile partecipare anche online… sul canale Youtube di Paola Capelli.