Lettera di Giacomo. Livorno, parrocchia di San Giovanni Bosco in Coteto

Lettera di Giacomo

Livorno, parrocchia di San Giovanni Bosco in Coteto.

La Settimana biblica è un appuntamento annuale fisso nella parrocchia di San Giovanni Bosco a Coteto, Livorno, da tanti anni guidata da don Luciano Musi. Quest’anno è il ventisettesimo appuntamento, concentrato su un particolare settore del Nuovo Testamento, le cosiddette “Lettere cattoliche”: una raccolta di sette lettere, poste sotto l’autorità apostolica, rivolte nel loro complesso non a singole comunità o persone, come le lettere paoline, ma all’intera Chiesa.

Ecco quindi il senso di quell’aggettivo “cattoliche” che si attribuisce a questo gruppo di lettere: il senso etimologico, per cui “cattolico” vuol dire “universale”, riguardante tutti (“olos” significa “tutto intero”). È ovvio che anche le lettere paoline, pur indirizzate a comunità o persone particolari, siano state diffuse e conservate perché tutti le leggessero, in quanto trattano tematiche comuni a tutti i cristiani, dell’epoca e non; ma il gruppo delle Lettere cattoliche si distingue per non avere destinatari espliciti.

La Lettera di Giacomo e le altre Lettere Cattoliche

In questa raccolta, brillano alcuni nomi di apostoli: Pietro, Giacomo, Giovanni e persino Giuda (non l’Iscariota, ma Giuda Taddeo). Attenzione, però è loro l’autorità apostolica sotto la quale si sono tramandate queste lettere, ma non è detto che siano loro gli estensori diretti di questi scritti. Infatti, in quell’epoca così diversa dalla nostra, l’autore di uno scritto era colui che aveva originato la tradizione, non colui che aveva redatto lo scritto e vi aveva messo, per così dire, il punto finale.

In questa Settimana biblica, diversi relatori, come al solito, si succederanno per introdurre alla lettura dei vari scritti biblici: don Benedetto Rossi (prima lettera di Giovanni: 16 settembre), don Piergiorgio Paolini (lettere di Pietro e Giuda: 18 e 19 settembre),il diacono Francesco Caccavale (II e III lettera di Giovanni), e la sottoscritta Anna Giorgi per la lettera di Giacomo.

Appuntamento, dunque, per quanto mi riguarda, per chi vuole e può, nella chiesa di Coteto a Livorno, venerdì 20 settembre prossimo alle ore 17.00! ma se potete non perdete le relazioni precedenti!