La Luce guardò in basso…

La Luce guardò in basso
Immagine da me realizzata con AI tramite https://creator.nightcafe.studio/studio

La Luce

La Luce guardò in basso
e vide le tenebre:
“Là voglio andare” disse la Luce.

La Pace guardò in basso
e vide la guerra:
“Là voglio andare” disse la Pace.

L’ Amore guardò in basso
e vide l’odio:
“Là voglio andare” disse l’ Amore.

Così apparve la Luce
e inondò la terra;

così apparve la Pace
e offrì riposo;

così apparve l’ Amore
e portò la vita.

“…Il Verbo si fece carne
e dimorò in mezzo a noi”.

Laurence Housman

La Luce guardò in basso

Tenebre, guerra e odio sono, qui, quasi sinonimi: esprimono, ognuno a suo modo, la volontà di annientare gli altri distruggendoli o asservendoli. Anche luce, pace e amore sono, qui, quasi sinonimi: esprimono, ognuno a suo modo, la volontà di far sì che gli altri siano se stessi, nella verità, nella fraternità e nella carità…

Non voglio fare retorica, ma in questi nostri tempi ultramoderni, quando sembra che stiamo lottando per sconfiggere i nemici di sempre dell’umanità, la fame, la malattia, l’ignoranza, l’intolleranza, l’ingiustizia, la guerra, lo scenario mondiale si dimostra ancora avvolto dalle tenebre. “E la Luce brilla nelle tenebre e le tenebre non la compresero…  Venne nella sua casa e i suoi non lo accolsero” (Gv 1,5.11). Dopo duemila anni siamo ancora a questo punto, ma la Luce ormai è qui e le tenebre non hanno futuro. La Luce è qui, flebile eppure splendente, nelle fragili mani di un bambino… nelle nostre fragili mani, ma forti se si uniscono.

Con l’augurio di pace e di amore

Buon Natale!