Lettura continua della Bibbia. Salmo 89: l’inno cosmico

Inno cosmico
Foto di Artie_Navarre da Pixabay

La prima parte del Salmo 89 è costituita da un inno cosmico in cui la fedeltà del Signore è celebrata nella potenza e fedeltà con cui sostiene il mondo che ha creato.

Salmo 89: inno cosmico

6 I cieli cantano le tue meraviglie, Signore,
la tua fedeltà nell’assemblea dei santi.
7 Chi sulle nubi è uguale al Signore,
chi è simile al Signore tra i figli degli dèi?
8 Dio è tremendo nel consiglio dei santi,
grande e terribile tra quanti lo circondano.
9 Chi è come te, Signore, Dio degli eserciti?
Potente Signore, la tua fedeltà ti circonda.
10 Tu domini l’orgoglio del mare,
tu plachi le sue onde tempestose.
11 Tu hai ferito e calpestato Raab,
con braccio potente hai disperso i tuoi nemici.
12 Tuoi sono i cieli, tua è la terra,
tu hai fondato il mondo e quanto contiene;
13 il settentrione e il mezzogiorno tu li hai creati,
il Tabor e l’Ermon cantano il tuo nome.
14 Tu hai un braccio potente,
forte è la tua mano, alta la tua destra.
15 Giustizia e diritto sono la base del tuo trono,
amore e fedeltà precedono il tuo volto.
16 Beato il popolo che ti sa acclamare:
camminerà, Signore, alla luce del tuo volto;
17 esulta tutto il giorno nel tuo nome,
si esalta nella tua giustizia.
18 Perché tu sei lo splendore della sua forza
e con il tuo favore innalzi la nostra fronte.
19 Perché del Signore è il nostro scudo,
il nostro re, del Santo d’Israele.

Salmo 89: l’inno cosmico (vv. 6-19)

Il primo argomento della necessità di credere nella fedeltà del Signore è l’onnipotenza creatrice e provvidente con cui Dio ha fondato stabilmente il creato e stabilmente lo sostiene.

Il Signore domina persino il mare, la più grande forza cosmica che il popolo della Bibbia poteva immaginare, qui rappresentata da Raab, il mostro simboleggiante il caos acquatico ma anche, storicamente, la forza nemica dell’Egitto. E nella sua onnipotenza il Signore piega al proprio servizio anche i luoghi sacri dell’antichità come i monti, qui il Tabor e l’Hermon, monti della Galilea. Poiché domina la natura, il Dio di Israele domina anche la storia dei popoli, con giustizia e diritto, amore e fedeltà. La sua fedeltà all’alleanza cosmica dimostra la sua fedeltà all’alleanza con Davide e la sua discendenza./