Giornata del Volontariato 2024

Giornata del Volontariato

Alcune associazioni mancavano all’appello per vari motivi, ma tante hanno risposto partecipando sabato 30 novembre a Piombino alla manifestazione per la 39a Giornata Internazionale del Volontariato (5 dicembre 2024). Sono 26 le associazioni che hanno aderito. La Giornata è importante per promuovere le attività di Volontariato e informare i cittadini su quanto le associazioni svogono nelle varie realtà. Una preziosa risorsa che testimonia quanto sia grande la voglia di solidarietà; affollamento intorno ai banchetti che raccontano l’impegno delle diverse associazioni. Ce n’è per tutti: si va dall’assistenza sanitaria all’aiuto caritativo in situazioni di bisogno alla tutela dell’ambiente e degli animali…

Si compra un panettone per contribuire all’azione fondamentale della San Vincenzo de’ Paoli in favore di chi è in stato di bisogno…

In prima linea, naturalmente, la Misericordia, la Pubblica Assistenza e la Croce Rossa, che hanno al loro attivo una tradizione importante. Si pensi che la Misericordia, fondata a Firenze ben otto secoli fa, riunisce ancora oggi oltre 700 confraternite, alle quali aderiscono circa 670 mila iscritti. Oltre 100mila di questi sono impegnati permanentemente in opere di carità. 

Le Pubbliche Assistenze nascono invece nel 1860; quella di Piombino, fondata il 23 agosto 1899, compie 125 anni! Coeva la Croce Rossa, dato che le società nazionali nascono a partire dal 1863, e quella italiana è la quinta a formarsi (1864).

La San Vincenzo de’Paoli addirittura le precede, nascendo a Parigi nel 1833. Da quasi due secoli, quindi, assiste in modo discreto le persone che ne hanno necessità. Purtroppo, l’aumento della disoccupazione o dell’impiego precario e l’immigrazione di intere famiglie moltiplicano le situazioni di difficoltà sociale. Forse i risultati sono pochi in relazione al bisogno, ma, come diceva Madre Teresa, Siamo una goccia nel mare, ma senza le gocce il mare non esisterebbe.

Giornata del Volontariato
Lo stand dell’Associazione Croce del Sud per il Commercio equo e solidale: pensate a visitare la sua bottega, in vista degli acquisti di Natale!

E ci sono anche loro…

Lo stand dell’Enpa

Senza gli animali, l’uomo non potrebbe vivere. Compagni della esistenza umana in tutto il corso della storia, oggi svolgono anche funzioni di amicizia e di conforto per moltissime persone che altrimenti si troverebbero a vivere una vita solitaria e senza affetti. “Angeli con la coda”, li chiamano: vi sembra eccessivo? Eppure “angeli” lo sono, perché “angelo” significa messaggero, e i nostri animaletti sono, in fondo, portavoce di un Amore che vuole raggiungere tutti, ma al quale spesso gli esseri umani sono sordi… Mentre i nostri animaletti sono sempre pronti a dispensare affetto ed a consolare solitudini.

Giornata del Volontariato

… E qui c’è un bel pitbull, volontario canino con la divisa di Guardia Zoofila, una figura recente di volontario che opera per la protezione degli animali. Nel mondo della solidarietà non si è mai di troppo!