Dai Magi alla Befana

Dai Magi alla Befana
Immagine da me realizzata con AI tramite https://creator.nightcafe.studio/studio

Dei Magi parla solo il Vangelo secondo Matteo dicendo assai poco, se non che erano dei saggi che giungevano dall’Oriente avendo scrutato i cieli ed avendovi riconosciuto il segno della nascita di un re.

Essendo tre i doni menzionati, si suppone che tre fossero i donatori, ma le tradizioni extra bibliche ne contano fino a dodici. I loro nomi – Gaspare, Baldassarre e Melchiorre – appaiono prima del VI secolo. Rappresentando tutte le genti, vengono raffigurati come appartenenti a tre etnie diverse (uno europeo, uno asiatico e uno africano) e a tre età diverse (giovane, adulto, vecchio).

Secondo la leggenda (ripeto, niente di biblico), tornati al loro paese, furono consacrati vescovi da San Tommaso apostolo, la loro morte fu annunciata da una stella, e i loro corpi furono ritrovati da Elena, madre di Costantino il Grande, per essere poi traslati in S. Sofia a Costantinopoli, infine trafugati e portati a Milano, dove rimasero fino alla caduta della città a metà ad opera del Barbarossa (1162); l’arcivescovo Rainoldo si occupò di dar loro sepoltura nella chiesa di S. Pietro a Colonia.

Per un approfondimento sull’episodio evangelico dei Magi, vedere QUI.

Dai Magi alla Befana

In qualche modo, i doni dei Magi al Divino Bambino si sono trasformati in doni per tutti i bambini, portati in Toscana e in altre zone d’Italia da una vecchia donna che rappresentava la natura invernale al suo tramonto mentre si accede la speranza della primavera. Il look di questa persona lascia molto a desiderare ed è più degno di una strega che di una fata buona:

«La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
con le toppe alla sottana
viva viva la Befana!».

Di questa cantilena ci sono molte versioni che concordano tutte sui primi due versi (le abitudini notturne della Befana e le calzature sgangherate) ma divergono sui particolari successivi. Questa è quella che preferisco… Viva, comunque, la Befana, portatrice di doni ai bambini!