
L’associazione follonichese “Don Enzo Greco” organizza per sabato 8 marzo alle ore 9.30 nella Sala Tirreno di Follonica l’annuale Convegno a ricordo del sacerdote che, pur essendo venuto a mancare ormai da 12 anni, ha lasciato una traccia profonda nella Chiesa e nel tessuto cittadino.
Il tema del Convegno di quest’anno è di scottante attualità: il problema dello sviluppo sostenibile, che si intreccia con il problema della tutela dell’ambiente e con quello delle condizioni di vita dell’umanità. Come scrive papa Francesco nella Laudato si’,
«La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, poiché sappiamo che le cose possono cambiare. Il Creatore non ci abbandona, non fa mai marcia indietro nel suo progetto di amore, non si pente di averci creato. L’umanità ha ancora la capacità di collaborare per costruire la nostra casa comune. Desidero esprimere riconoscenza, incoraggiare e ringraziare tutti coloro che, nei più svariati settori dell’attività umana, stanno lavorando per garantire la protezione della casa che condividiamo. Meritano una gratitudine speciale quanti lottano con vigore per risolvere le drammatiche conseguenze del degrado ambientale nella vita dei più poveri del mondo. I giovani esigono da noi un cambiamento. Essi si domandano com’è possibile che si pretenda di costruire un futuro migliore senza pensare alla crisi ambientale e alle sofferenze degli esclusi».
Relatori
Oltre alla sottoscritta, sarà relatore il prof. Alessandro Cocchi, il quale, da quando si è laureato in Scienze Agrarie con indirizzo economico, è attivo nel settore della Cooperazione allo sviluppo, un’attività che lo ha portato a girare il mondo, soprattutto Africa, America Latina, Medio Oriente, ex Unione Sovietica, parte dell’Asia…. In seguito ha approfondito ulteriormente l’argomento attraverso un dottorato di ricerca in Economia e da qualche anno insegna all’Università di Firenze nel corso di laurea in Sviluppo sostenibile, Cooperazione e Gestione dei conflitti. Questa esperienza gli ha consentito di avere contatti diretti con civiltà e civilizzazioni diverse da quella occidentale, di apprezzarne le differenze e di avere da esse spunti di riflessione.
Tenendosi a Follonica, il Convegno può anche essere un’occasione per rivedere vecchi amici… vi aspetto!