Crea sito
  • Home

Blog di ilregnodiaslan

Un nuovo sito targato WordPress

Categoria: Tradizioni popolari

È il 2 giugno di nuovo…
Pubblicato inSocietà, Tradizioni popolari

È il 2 giugno di nuovo…

ilregnodiaslan Scritto il 2 Giugno 20254 Giugno 2025
Eh sì, siamo al 2 giugno di nuovo ed alla parata per la festa della Repubblica. Viene da…
L’Agnello pasquale
Pubblicato inTradizioni popolari

L’Agnello pasquale

ilregnodiaslan Scritto il 11 Aprile 202511 Aprile 2025
Esiste, sì, un Agnello pasquale. Ma Gesù non ha mai comandato di mangiare l’agnello. Il vero Agnello pasquale…
Primo aprile!
Pubblicato inCuriosità, Tradizioni popolari

Primo aprile!

ilregnodiaslan Scritto il 1 Aprile 20251 Aprile 2025
Leggo su un sito molto serio che tratta di scuola una notizia raccapricciante: il governo sta varando una…
8 marzo: perché la mimosa?
Pubblicato inCuriosità, Poesia, Tradizioni popolari

8 marzo: perché la mimosa?

ilregnodiaslan Scritto il 9 Marzo 2025
La scelta della mimosa come fiore – simbolo della festa dell’8 marzo è puramente causale, dovuta a due…
Martedì grasso
Pubblicato inTradizioni popolari

Martedì grasso

ilregnodiaslan Scritto il 4 Marzo 20255 Marzo 2025
Il Martedì grasso è il giorno  che tradizionalmente conclude il Carnevale con mascherate e sfilate, e precede il mercoledì delle ceneri che…
Il Giorno della Marmotta
Pubblicato inCuriosità, Tradizioni popolari

Il Giorno della Marmotta

ilregnodiaslan Scritto il 2 Febbraio 20252 Febbraio 2025
Se nelle culture più tradizionali d’Europa la Candelora, o «Candlemas Day», è una festa religiosa ancora sentita che…
La Candelora: Luce delle genti
Pubblicato inCuriosità, Feste religiose, Tradizioni popolari

La Candelora: Luce delle genti

ilregnodiaslan Scritto il 2 Febbraio 20252 Febbraio 2025
«Per la Candelora, se piove o se gragnuola, dell’inverno siamo fora, ma se è sole o solicello siamo a…
Il meteo alla rovescia
Pubblicato inCuriosità, Tradizioni popolari

Il meteo alla rovescia

ilregnodiaslan Scritto il 1 Febbraio 2025
Il meteo alla rovescia… previsioni che vanno al contrario: inverni caldi ed estati fresche? Mi spiego. Calendi chiari mesi…
I  Giorni della Merla
Pubblicato inCuriosità, Tradizioni popolari

I  Giorni della Merla

ilregnodiaslan Scritto il 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025
Gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati popolarmente «I giorni della Merla». Sono anche considerati i giorni più…
Dai Magi alla Befana
Pubblicato inEpifania, Tradizioni popolari

Dai Magi alla Befana

ilregnodiaslan Scritto il 5 Gennaio 20255 Gennaio 2025
Dei Magi parla solo il Vangelo secondo Matteo dicendo assai poco, se non che erano dei saggi che…

Paginazione degli articoli

1 2 … 6

I miei ultimi articoli

  • Sant’Antonio: la benedizione dei bambini
    2 ore fa

    Sant’Antonio: la benedizione dei bambini

  • Tempo libero
    13 ore fa

    Tempo libero

  • Briciole di storia alvernina (152). Anno 1943: La guerra si fa sentire
    23 ore fa

    Briciole di storia alvernina (152). Anno 1943: La guerra si fa sentire

  • Lettura continua della Bibbia. La resurrezione di Lazzaro
    1 giorno fa

    Lettura continua della Bibbia. La resurrezione di Lazzaro

Blog di ilregnodiaslan

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home