La pecora è il più importante e il più diffuso animale domestico dell’antichità, e l’animale di gran lunga…
Nel Vangelo secondo Luca, anche nel racconto della Passione troviamo immagini caratteristiche, come quella dell’angelo che conforta Gesù…
Pasqua alta o bassa? Chi ci ha mai capito qualcosa? O meglio, sì, sappiamo che la solennità pasquale…
I Padri nei loro discorsi sull'Ascensione ci aiutano a comprendere perché il Signore, dopo essere Risorto, non è…
Proclamiamo: Alleluia! Ma perché? Cosa rappresenta nella nostra vita questa ripetuta acclamazione? Ce lo spiega Sant'Agostino...
La croce e il giardino: è nel giardino che Gesù viene arrestato, è nel giardino che poi viene…
Il Buon Pastore: una figura biblica molto tenera e molto cara che esprime anche tratti drammatici, perché "depone"…
La fede di Tommaso appare come una fede condizionata da prove tangibili. Ma perché da S. Tommaso Gesù…
Triduo pasquale: il momento più intenso e più alto della liturgia della Chiesa. Dalla sera del Giovedì, al…
Gesù è Risorto! Nel Vangelo secondo Marco, la conclusione è duplice. La prima, di Marco, si chiude sul…
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario