Crea sito
  • Home

Blog di ilregnodiaslan

Un nuovo sito targato WordPress

Categoria: C.S. Lewis

C.S. Lewis e la conversione del più grande scienziato vivente
Pubblicato inC.S. Lewis, Fede e ragione, Fede e scienza

C.S. Lewis e la conversione del più grande scienziato vivente

ilregnodiaslan Scritto il 14 Febbraio 202515 Febbraio 2025
Il film Freud – L’ultima analisi ha nuovamente attirato l’attenzione sullo scrittore cristiano C.S. Lewis, presentato nella pellicola…
C.S. Lewis e Freud: un confronto fra titani?
Pubblicato inC.S. Lewis, Letteratura e cinema

C.S. Lewis e Freud: un confronto fra titani?

ilregnodiaslan Scritto il 11 Febbraio 202512 Febbraio 2025
Londra, 3 settembre 1939. Un’ambientazione scontata quando si parla di C.S. Lewis: una città sotto la minaccia dei…
Riparliamo di C.S. Lewis… al cinema!
Pubblicato inC.S. Lewis, Letteratura e cinema

Riparliamo di C.S. Lewis… al cinema!

ilregnodiaslan Scritto il 9 Febbraio 20259 Febbraio 2025
Torna Anthony Hopkins ad interpretare un film su C.S. Lewis al cinema, ma con un colpo di scena…
C. S. Lewis: I Quattro Amori
Pubblicato inAntropologia, C.S. Lewis

C. S. Lewis: I Quattro Amori

ilregnodiaslan Scritto il 27 Ottobre 20245 Novembre 2024
Lewis: I Quattro Amori (1960) L’amore, inteso genericamente come atteggiamento benevolo verso gli altri, presenta diverse dimensioni e…
La fantateologia di C.S. Lewis: Critici
Pubblicato inC.S. Lewis, Fantascienza, Fantateologia

La fantateologia di C.S. Lewis: Critici

ilregnodiaslan Scritto il 13 Luglio 202414 Luglio 2024
Fantateologia: critici meno rilevanti di Borges e Orwell hanno dato un minor apprezzamento alla Trilogia di C.S. Lewis,…
Mondi distopici: Orwell e C.S. Lewis
Pubblicato inC.S. Lewis, Fantapolitica, Fantascienza, Fantateologia

Mondi distopici: Orwell e C.S. Lewis

ilregnodiaslan Scritto il 11 Luglio 2024
Mondi distopici: in questa categoria letteraria fantapolitica, Orwell e Lewis si sono trovati a loro agio, recensendo con…
Alieni: J.L. Borges e C.S. Lewis
Pubblicato inC.S. Lewis, Fantascienza

Alieni: J.L. Borges e C.S. Lewis

ilregnodiaslan Scritto il 10 Luglio 2024
Alieni: chi sono? Sono i diversi da noi, o siamo noi? J.L Borges riconosce che C.S. Lewis ha…
L’origine della fantateologia di C.S. Lewis
Pubblicato inC.S. Lewis, Fantateologia

L’origine della fantateologia di C.S. Lewis

ilregnodiaslan Scritto il 10 Luglio 2024
L'origine della fantateologia di C.S. Lewis non sta in un proselitismo che vuole dare un messaggio, ma in…
C.S. Lewis e la Letteratura della speranza… per tutti
Pubblicato inC.S. Lewis, Fantascienza, Fantateologia

C.S. Lewis e la Letteratura della speranza… per tutti

ilregnodiaslan Scritto il 8 Luglio 20248 Luglio 2024
Letteratura della speranza può essere la fantascienza se, come in C.S. Lewis, apre all'uomo un orizzonte, pur apocalittico,…
Esiste una Fantateologia cattolica?
Pubblicato inC.S. Lewis, Fantateologia

Esiste una Fantateologia cattolica?

ilregnodiaslan Scritto il 5 Luglio 20245 Luglio 2024
Fantateologia cattolica: oltre al "Cantico per Leiwobitz" di Walter Miller, sono notevoli i racconti di Anthony Boucher.

Paginazione degli articoli

1 2 … 7

I miei ultimi articoli

  • Lettura continua della Bibbia. L’unzione di Betania
    4 ore fa

    Lettura continua della Bibbia. L’unzione di Betania

  • Lettura continua della Bibbia. Un calcolo politico (Giovanni 11,46-57)
    8 ore fa

    Lettura continua della Bibbia. Un calcolo politico (Giovanni 11,46-57)

  • Lettura continua della Bibbia. Lazzaro, vieni fuori!
    9 ore fa

    Lettura continua della Bibbia. Lazzaro, vieni fuori!

  • Lettura continua della Bibbia. Il Dio del pathos
    10 ore fa

    Lettura continua della Bibbia. Il Dio del pathos

Blog di ilregnodiaslan

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home