Crea sito
  • Home

Blog di ilregnodiaslan

Un nuovo sito targato WordPress

Categoria: Bibbia

Il lavoro nella visione biblica
Pubblicato inAntico e Nuovo Testamento, Antropologia, Bibbia, Sacra Scrittura

Il lavoro nella visione biblica

ilregnodiaslan Scritto il 1 Maggio 20251 Maggio 2025
Il valore del lavoro come un vero e proprio valore antropologico è un retaggio biblico, della religione ebraico…
Fondamentalismo biblico? No grazie. “Storicità” dei testi narrativi
Pubblicato inBibbia, Sacra Scrittura

Fondamentalismo biblico? No grazie. “Storicità” dei testi narrativi

ilregnodiaslan Scritto il 17 Marzo 202518 Marzo 2025
Sono storici i libri della Bibbia che fanno una narrazione? Quanto è vera la storicità dei testi narrativi?…
Fondamentalismo biblico? No grazie. Ma quando nasce il fondamentalismo?
Pubblicato inBibbia, Sacra Scrittura

Fondamentalismo biblico? No grazie. Ma quando nasce il fondamentalismo?

ilregnodiaslan Scritto il 13 Marzo 202514 Marzo 2025
Il fondamentalismo secondo cui nella Bibbia va preso tutto alla lettera non è un fenomeno antico come potremmo…
Fondamentalismo biblico? No grazie. Il caso Galileo
Pubblicato inBibbia, Fede, Fede e ragione, Fede e scienza, Sacra Scrittura

Fondamentalismo biblico? No grazie. Il caso Galileo

ilregnodiaslan Scritto il 28 Febbraio 20252 Marzo 2025
Abbiamo sicuramente in testa il caso Galileo quando pensiamo che la Chiesa cattolica si sia sempre pedissequamente e…
Fondamentalismo biblico? No grazie. Il quadruplice senso delle Scritture
Pubblicato inBibbia, Sacra Scrittura

Fondamentalismo biblico? No grazie. Il quadruplice senso delle Scritture

ilregnodiaslan Scritto il 22 Febbraio 2025
Il senso letterale e spirituale dei Padri della Chiesa si ritrova nello schema quadripartito dell’esegesi medievale, in cui…
Fondamentalismo biblico? No grazie. I possibili sensi della Scrittura
Pubblicato inBibbia, Sacra Scrittura

Fondamentalismo biblico? No grazie. I possibili sensi della Scrittura

ilregnodiaslan Scritto il 21 Febbraio 202521 Febbraio 2025
Parlando dei rapporti tra fede e scienza è inevitabile che emerga il problema dell’interpretazione letterale della Bibbia, che…
Gli animali nella Bibbia. Comunanza uomini – animali: Gli animali compagni di vita
Pubblicato inAnimali, Antico e Nuovo Testamento, Bibbia, Casa comune, Sacra Scrittura

Gli animali nella Bibbia. Comunanza uomini – animali: Gli animali compagni di vita

ilregnodiaslan Scritto il 4 Settembre 20244 Settembre 2024
La responsabilità umana nei confronti del creato è enorme. Bisogna pensare che la cura di Dio (e l’uomo…
Parlare di Scrittura alla Verna
Pubblicato inBibbia, Sacra Scrittura, Verna

Parlare di Scrittura alla Verna

ilregnodiaslan Scritto il 2 Settembre 20242 Settembre 2024
Parlare di Scrittura alla Verna è più facile che altrove, nella meravigliosa cornice di un santuario ricco di…
Il cane nella Bibbia
Pubblicato inAnimali, Bibbia, cani, Sacra Scrittura

Il cane nella Bibbia

ilregnodiaslan Scritto il 23 Agosto 2024
Il cane nella Bibbia non è, in genere, un animale positivo. È, piuttosto, un animale ancora selvatico, con…
Corso biblico alla Verna
Pubblicato inBibbia, Sacra Scrittura, Verna

Corso biblico alla Verna

ilregnodiaslan Scritto il 29 Luglio 202430 Luglio 2024
Corso biblico alla Verna: quello tenuto dal 26 al 29 luglio u.s. ha visto una buona e attenta…

Paginazione degli articoli

1 2 … 9

I miei ultimi articoli

  • Sant’Antonio: la benedizione dei bambini
    5 ore fa

    Sant’Antonio: la benedizione dei bambini

  • Tempo libero
    15 ore fa

    Tempo libero

  • Briciole di storia alvernina (152). Anno 1943: La guerra si fa sentire
    1 giorno fa

    Briciole di storia alvernina (152). Anno 1943: La guerra si fa sentire

  • Lettura continua della Bibbia. La resurrezione di Lazzaro
    1 giorno fa

    Lettura continua della Bibbia. La resurrezione di Lazzaro

Blog di ilregnodiaslan

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home