Appunti fotografici 2024: novembre

2024: novembre

2024 mese di novembre: incredibile che si inizi con una foto del genere! Ringraziamo il mare novembrino che il giorno 3 ancora permette questo…

… e il 4 dà appuntamento alla Luna e a Venere perché si incontrino sopra l’isola d’Elba sullo sfondo di uno spettacolare tramonto!

2024: novembre

Il 6 novembre, gita di istruzione in una industria chimica, dove si prendono anche appunti… peccato dover cancellare, per la privacy, i bei lineamenti dei compagni di classe.

Il giorno 9 una occasione speciale: la comunità cattolica ucraina di rito greco si ritrova nella chiesa dell’Immacolata per la celebrazione della Messa.

2024: novembre

Una occasione preziosa di incontro nella stessa fede.

E volete saperlo?

2024: novembre

Il 10 novembre siamo ancora al mare…

Ma la sera si può anche andare al bowling…

A metà novembre la comunità è scossa dalla scomparsa improvvisa di Giovanni Torchioni, storico capo scout e membro partecipe della vita della parrocchia dell’Immacolata, e si stringe intorno alla sua famiglia.

2024: novembre

16 novembre all’insegna della carità: davanti ai supermercati si fa la raccolta per il Banco alimentare.

I dinosauri possono cantare? Questi sì: Giovanni li sta addestrando. Si possono accordare e cantare in coro con una vocina adeguata alle loro dimensioni poco dinosauresche. Io li ho sentiti cantare “La donna è mobile”…

2024: novembre

Vi ricordate gli abiti sontuosi del film Fratello Sole Sorella Luna di Franco Zeffirelli? Ebbene, il 23 novembre Maria è riuscita a coronare un suo piccolo sogno andando a visitare con la sua famiglia la Mostra della Fondazione Zeffirelli a Firenze: in particolare, la parte relativa al film su S. Francesco di Assisi. Niente di scioccamente oleografico nei costumi di scena: questi sfarzosi abiti della élite di Assisi e della Curia romana non fanno altro che sottolineare il contrasto con i miserabili scelti dal giovane Francesco in risposta alla vocazione che gli viene dall’Amore Crocifisso…

… e a proposito di povertà, il 30 novembre torna la Giornata del Volontariato, a suscitare attenzione e cura per le nuove povertà di questo nostro mondo così evoluto. E così si conclude il mese che appare essere il più cupo dell’anno, ma che tutto sommato ha i suoi tesori da offrire.