2024: Natale! Veramente, già da prima del 20 novembre la vetrina di Evandro si è preparata a rallegrare i bambini (e gli adulti)…

Nelle chiese già si allestiscono i presepi. Quello dell’Immacolata è un presepe “in discesa”: bisogna andare in basso per vedere il Bambino, Dio fatto uomo nella bassezza della natura umana.

19 dicembre. Questo, invece, è il bel presepe civico del Rivellino.

Un favoloso presepe di ghiaccio di Claudia Signorini…

… e il suo intensissimo presepe di luce: attraverso la sua trasparenza si può vedere tutto il resto!

Questo, invece, è un mini presepe di Rosella Canessa, incisivo nella sua semplicità.

Nella sua essenzialita’, il presepe di Annamaria Bettini ne sintetizza la vita: l’alabastro di Volterra, il ferro di Piombino.

Anche a scuola, negli spazi in cui si può, si preparano lavori di Natale…

… compresa una vetrata con il presepe di Greccio, sul modello di quella, vera, della chiesa dell’Immacolata.

All’Immacolata Babbo Natale si anticipa, arrivando in vespa il 23…

… Mentre si va per un po’ in vacanza dalla scuola e da uno zaino che pesa 9 chili…

Rocky, cane di strada, aspetta pazientemente insieme al suo padrone… Vi assicuro che è molto amato e ben tenuto, e se guardate da vicino l’orecchio sinistro potete vedere che ha subito di recente un intervento chirurgico che gli era necessario. In quell’occasione, il suo padrone è stato tre settimane senza tornare in strada, per assicurargli la necessaria convalescenza.

Liz e Micette invece attendono al caldo che la festa arrivi!

Aslan si confonde tra i peluche…

È Natale! La Messa…

Questo Bambino, di squisita fattura, mi è molto caro: la mia nonna lo esponeva nel tempo di Natale.

Nelle vacanze ci si può permettere anche una piccola gita. Ecco quindi Assisi, con la chiesa di S. Rufino…

… e Gubbio, con le celebri Tavole Eugubine, riportanti antichissimi rituali del primo millennio a.C.

Ma un bel museo di dinosauri a grandezza naturale non poteva mancare!

Si avvicina la fine dell’anno, con gli irrazionali e temuti scoppi che fanno tanti danni agli animali e talora anche alle persone. Kyra e Stoner, perché non abbiano paura degli scoppi di fine anno, vengono tenuti impegnati con un film di cani in Tv.
E per quest’anno… fine!
Ma che cosa ha dedotto il mio cellulare dalle foto che vado scattando? Che mi piacciono la cultura, il tempo passato in spiaggia e la vita all’aria aperta. Più di così, con le sue facoltà, non poteva fare… ha dimenticato però completamente gli animali!