
2024: ai primi di giugno il liceo artistico statale di Piombino, diretto dal prof. Carlo Maccanti, organizza nel chiostro di S. Antimo una bella mostra con i lavori degli alunni. Complimenti!

È ovvio che prima del termine delle lezioni gli alunni ci tengano molto ad esibire i loro lavori. Questa è una grande installazione realizzata dagli alunni delle medie guidate dalla prof. Maria Dell’Amico. Un lavoro che nasce dal romanzo di C.S. Lewis Il Principe Caspian, di forte valore simbolico, oltre che per la presenza nascosta e provvidente del Grande Leone Aslan, anche per il tema del rapporto dell’uomo con la natura.

… E, proprio a proposito di C.S. Lewis, il 20 giugno torno al nuovo evento “Tolkien nelle Valli Etrusche” per parlare della sua Fantateologia. Il mio intento non dichiarato è quello di convincere tanti tolkieniani a diventare almeno un po’ lewisiani.

Il 28 giugno, al termine degli esami di terza media, c’è una festa di pensionamento per la prof. Donatella Benifei che dopo 41 anni di servizio lascia la scuola. Niente di strano, se non fosse per due particolari. Primo: i suoi primi alunni, una III B del 1983, sono presenti! Hanno sempre mantenuto i contatti, e questo è nella logica delle cose. Ma c’è un particolare anomalo: io fui la dirigente scolastica che l’accolse in scuola quel primo giorno della sua prima supplenza, e dopo 41 anni, ovviamente già in pensione, sono stata invitata, e sono tornata, a chiudere il cerchio! Questo dice quanto sia lunga una vita che ne racchiude un’altra…

30 giugno, termine anche degli esami di maturità: ci si può permettere di andare all’isola d’Elba per gita senza preoccupazioni di scuola o di lavoro…

… e fare anche il bagno alla rinomata spiaggia delle Ghiaie. Tenete però presente che, di là dal Canale, il mare di Piombino è lo stesso dell’isola d’Elba…