Ricordando il 2024: Gennaio

2024: Gennaio
In visita a Cesenatico, 2 gennaio

A fine anno, a inizio anno nuovo, si tende a fare bilanci. A livello internazionale il 2024 è stato straziato dalle guerre; si aggiungano i soliti terremoti, alluvioni e incidenti, il succedersi di sovrani e presidenti nei vari stati del mondo, e mettiamoci pure l’elezione di Trump alla Casa Bianca. Fanno molto discutere le Olimpiadi di Parigi…

Ma io mi limiterò a ripercorrere i nostri piccoli eventi di casa e di famiglia, senza pretese, mese per mese.

2024: Gennaio

4 gennaio 2024. Se Sara è a Cesenatico, Maria con la famiglia è a Roma. Guardate le proporzioni degli angioloni delle acquasantiere in S. Pietro…

2024: Gennaio

… anche in raffronto con un adulto.

Alcune leggende metropolitane, come quelle della Bocca della Verità, sono proprio carine. Ma è preferibile restare nell’alveo della storia.

2024: Gennaio

6 gennaio, arrivano i Magi guidati da una simpatica stellina!

8 gennaio: festeggiamo il primo compleanno dell’esperienza di Lettura continua della Bibbia, iniziata con il Vangelo secondo Matteo il 9 gennaio 2023. Quest’anno iniziamo invece con il Vangelo secondo Marco… L’esperienza si rivela molto coinvolgente.

2024: Gennaio

A casa, i gatti vigilano…

… Non si sfugge!

2024: Gennaio

Il 16 gennaio grande avventura: c’è da andare a Telegranducato…

… dove parlo di S. Scrittura per la Giornata della Parola.

2024: Gennaio

Il 17 gennaio, festa di S. Antonio abate, c’è una liturgia molto simpatica, la benedizione degli animali…

… anche se i nostri curiosoni restano a casa.

2024: Gennaio

Il 20 gennaio partecipiamo ad un evento speciale a Figline Valdarno: l’ordinazione sacerdotale di un amico di lunga data, F. Antonello.

Intanto (siamo al culmine della stagione più fredda), la natura pare addormentata nel suo lungo sonno invernale, ma c’è chi veglia…