
2024: nel mese di febbraio Follonica ricorda il suo concittadino don Enzo Greco, a undici anni di distanza dalla sua scomparsa. Il mese si apre con il Convegno promosso a Follonica dall’Associazione a lui intitolata. Tema del Convegno: «Come Diritto e Morale confinano la guerra»: cioè quali sono i confini di rispetto dei diritti umani invalicabili anche nel contesto di una guerra. Argomento cruciale e, purtroppo, di enorme attualità! Relatori: la prof. Alessandra Viviani, docente a Siena di Diritto Internazionale, in particolare dei Diritti umani, e don Antonio Bartalucci, docente di Teologia Morale e parroco di Abbadia San Salvatore.

Il 17 febbraio, Follonica intitola a don Enzo una piazza, situata all’ingresso del suo cuore storico, l’Ilva.
2024 febbraio – marzo: Compleanni!

Tra febbraio e marzo, una raffica di compleanni. Prima tocca a Giovanni, a casa…

… e con gli amici!

Poi, il 1° marzo, tocca alla zia Sara, che compie 50 anni (mah?)…
… e il 10 a Maria, che ne compie 49…

L’11 marzo abbiamo il piacere di avere a Piombino, come in altre località della Toscana, i novizi della Verna, in occasione dell’Ottavo centenario dell’Impressione delle Stigmate a S. Francesco (settembre 1224). Nello spazio della Lettura della Bibbia, teniamo un bell’incontro con il Maestro dei Novizi e Mark, un novizio siriano.

Intanto, la primavera avanza…

… con tutta la sua delicata bellezza.

Il 16 marzo, la Festa del Volontariato, rimandata dall’anno precedente a causa del maltempo, ricorda a tutti che in mezzo a noi c’è chi è in stato di bisogno e necessita del nostro aiuto.
Verso la Pasqua 2024

La Pasqua, che quest’anno cade molto presto, è imminente. A scuola, per l’Irc, si fanno piccoli lavori…

… che mettono in moto la creatività degli alunni.

Pasqua! Il buio della notte è squarciato dalla luce di Cristo!