
2024: aprile – maggio
La fioritura del glicine…

… e il ritorno del colombaccio ci informano che siamo a primavera inoltrata…

… si può già guardare al mare con un certo realismo!
Anzi, il 14 aprile è già un giorno buono per un bel tuffo!

Le rose fioriscono nel loro splendore…

Il 20 aprile dal mondo del Volontariato torna Pompieropoli, in cui i piccoli visitatori possono coinvolgersi in azioni di salvataggio…

… ma il giorno stesso si parte per la Verna, dove si può trovare ancora un po’ di neve.
A valle torna l’upupa: si sta andando verso l’estate.

Il 4 maggio c’è un importante evento a Castagneto Carducci. In occasione delle Feste Triennali del SS. Crocifisso è stato indetto un concorso nazionale di Poesia religiosa di cui si tiene la cerimonia di Premiazione. In considerazione dell’Ottocentesimo anniversario dell’Impressione delle Stigmate a S. Francesco (1224), all’evento è invitato e partecipa anche P. Livio Crisci, Ministro provinciale dei Frati minori della Toscana. Io, che presiedo la Giuria, parlo della Crocifissione, nel contesto del tema del Giardino che nel racconto di Giovanni forma una fondamentale inclusione (dal giardino dell’arresto, in cui Gesù pronuncia il triplice Io Sono divino, al giardino del sepolcro e della Resurrezione).

Un’altra importante manifestazione, a cura della Compagnia della Stella di Piombino, è dedicata a Tolkien, sotto il titolo “Tolkien nelle Valli Etrusche”. Consiste in una bella mostra di pittura a tema, di esibizioni musicali…

… ed in una serie di conferenze di portata nazionale. Io il 18 maggio parlo di C.S. Lewis e della sua amicizia con Tolkien, dell’importanza della fantasia e del Fantasy come lettura alternativa della realtà.

Il 25 maggio un evento mondiale: i bambini incontrano papa Francesco. È la prima volta che viene pensata una Giornata tutta per loro. Il coro dei bambini diretto da Marco Frisina QUI.