Appunti fotografici 2024: agosto- settembre

2024: agosto - settembre

Il 2 agosto è una data importante per il mondo francescano: è il giorno del cosiddetto Perdono di Assisi. Da molti anni la Marcia francescana attira ad Assisi, provenienti da tutta Italia, giovani marciatori che per strade diverse da oltre 40 anni convergono a S. Maria degli Angeli alla Porziuncola. È anche l’occasione per una rimpatriata di “vecchi” marciatori: qui Sara, Michela, Federico che si rincontrano dopo aver camminato tanti anni per strade che si sono indirizzate in modo diverso.

Ai primi di agosto lasciare la calura estiva della pianura per il fresco della Verna è un’ottima cosa…

… ed anche un modo per riunire la famiglia.

Si trovano alla Verna salite che quasi quasi fanno invidia all’Uomo Ragno…

Ma poi si ridiscende al mare, in piscina…

… e anche all’Aquapark.

Si fa il bagno, ci si asciuga, e via!

A fine agosto, sempre alla Verna, un altro corso biblico… Questa volta sugli Atti degli Apostoli e le Lettere ai Tessalonicesi. Il prossimo anno toccherà ad altre lettere paoline: Corinzi, Galati, Romani.

Settembre 2024

Con settembre riprende per la mia famiglia il solito tran tran scolastico… Ma il 17, alla Verna, c’è grande festa per l’Ottavo Centenario dell’Impressione delle Stigmate a S. Francesco, proprio sul crudo sasso, intra Tevero e Arno…

Io invece la Lettura continua della Bibbia non l’ho mai interrotta. Però qualche diversivo c’è: ad esempio la Settimana Biblica in Coteto, rione di Livorno, dove parlo della Lettera di Giacomo, e dove ho occasione di ritrovare anche qualche vecchio amico…

… e un interessantissimo Convegno a La Spezia – Sarzana sulle prime comunità cristiane (28-29 settembre), in cui io parlo delle fonti bibliche…

… mentre F. Simone Schiavone illustra le testimonianze archeologiche e la prof. Clara Vigorito la prima iconografia cristiana legata alle testimonianze pittoriche delle catacombe. Una bella iniziativa dell’Istituto superiore di Scienze religiose della Liguria, che ha trovato ospitalità anche nel monastero delle Clarisse di Sarzana: un’esperienza valida, da ripetere.

Il commento sarà banale, ma nell’insieme questi mesi del 2024, agosto e settembre, sono stati piacevoli.